Addetto al primo soccorso
L'Addetto al Primo Soccorso è una figura all'interno dell'azienda che rientra nel panorama ampio della Gestione delle Emergenze. Questo può essere definito come il lavoratore designato a compiere una serie di azioni e interventi che hanno lo scopo di preservare la vita dell'infortunato in attesa dell'arrivo di personale qualificato.
La scelta e la successiva nomina dei lavoratori incaricati di ricoprire il ruolo di Addetto Primo Soccorso spettano al Datore di Lavoro, valutando la natura dell'azienda, le dimensioni e le mansioni che si svolgono al suo interno. Anche il numero degli Addetti al Primo Soccorso è a discrezione del Datore di Lavoro che avrà il compito di decidere in seguito ad attenta analisi delle esigenze della sua azienda.
Minerva Formazione offre un corso realizzato secondo le disposizioni del DM 338 del 15/07/03 sul pronto soccorso aziendale e a seconda della categoria di appartenenza dell'azienda:
- Aziende Gruppo A : aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica secondo il decreto legislativo 17 agosto 1999 , n.334 , centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari secondo il decreto legislativo 17 marzo 1995 , n. 230 , aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996 , n. 624 , lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n.320 , aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL relative al trienni precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno.
- Aziende Gruppo B : aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel Gruppo A
- Aziende Gruppo C : aziende o unità produttiva con meno di tre lavoratori che non rientrano nel Gruppo A
La durata dei corsi è di 16 ore per le aziende appartenenti al Gruppo A e di 12 ore per le aziende appartenenti ai Gruppi B e C, duranti i quali verranno descritti i compiti che l'Addetto al Primo Soccorso deve saper svolgere come:
- Chiamare i soccorsi fornendo informazioni chiare;
- Riconoscere l'emergenza sanitaria, sapendo valutare velocemente il tipo d'infortunio e le condizioni psico-fisiche dell'infortunato;
- Attuare gli interventi di primo soccorso, garantendo le funzioni vitali dell'infortunio in attesa di personale qualificato.
Come previsto dalla normativa vigente, il corso è svolto da un medico abilitato alla professione.
L'aggiornamento per l'Addetto al Primo Soccorso è previsto con scadenza triennale e prevede:
- Aziende Gruppo A : 6 ore
- Aziende Gruppo B e C: 4 ore
