Addetto Antincendio

Il Datore di lavoro, come previsto dall'art.43 comma 1 del D.Lgs. 81/08  (Testo Unico sulla Sicurezza e Salute del Lavoro), è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati all'attuazione delle misure di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato.

 

Tutti i lavoratori addetti alla squadra emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici.

I contenuti del corso di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse conformi al DM 10/03/98 . Pertanto, secondo il tipo di classificazione delle attività lavorative, Minerva Formazione offre la possibilità di formare addetti antincendio: 

- Attività " Rischio Basso " 4 ore 

- Attività " Rischio Medio" 8 ore 

 

Durante il corso vengono fornite conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando:

- Le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli;

- Le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme;

- Le attrezzature ed impianti , le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l'illuminazione di emergenza.

Inoltre l'art 37 del D.Lgs. 81/08 ( Testo Unico sulla Sicurezza e Salute del Lavoro ) richiede anche che ogni addetto alle squadre antincendio effettui un aggiornamento antincendio periodico della formazione precedentemente avuta preferibilmente con scadenza triennale.

Addetto Antincendio

Iscriviti subito pochi posti disponibili