Tecnico meccatronico
Il Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica ed elettronica del veicolo, che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l'abilitazione all'esercizio dell'attività di meccatronica nelle autoriparazioni.
COMPETENZE E CONOSCENZE CHE SI ACQUISISCONO CON IL CORSO:
1. Effettuare la gestione delle attività di autoriparazione;
2. Eseguire la diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo;
3. Effettuare la riparazione e manutenzione delle parti meccaniche;
4. Eseguire la diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo;
5. Effettuare la riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo.
REQUISITI:
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età;
- Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado non coerente con la materia di meccatronica;
- Per coloro che hanno possesso di un titolo di studio coerente con la materia della meccatronica possono acquisire ulteriori competenze specifiche frequentando un percorso integrativo, ulteriori informazioni consultare il link:
https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/FOR_DGR_719_28_11_2014_AllegatoB.pdf
- Per eventuali titoli di studio eseguiti all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente
- Indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta
DURATA:
A partire da 40 ore di cui il:
- 70% di Teoria in VIDEOCONFERENZA fino a nuove disposizioni;
- 30% di Tirocinio presso Officine Specializzate.
FREQUENZA:
- In VIDEOCONFERENZA fino a nuove disposizioni,
- Massimo di essenze pari al 20% del monte ore complessivo
VALUTAZIONE:
Coloro che hanno frequentato almeno l’80% delle ore di formazione complessive previste possono accedere all’esame composto da:
- una Prova Orale e
- una Prova Scritta
La Commissione di esame per la qualifica è composta secondo quanto previsto dall’art. 14 della legge regionale 23/92.
Al superamento dell’esame finale consegue il rilascio della seguente
CERTIFICAZIONE:
ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE IN:
"TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI"
OFFERTA FORMATIVA
CORSO DI ABILITAZIONE
- DURATA: 500 ore
Rivolto: a coloro che non hanno la nomina di Responsabile Tecnico Carrozzeria e/o Gommista;
CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
- DURATA 40 ORE:
Rivolto: ai responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell'albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto
- DURATA 50 ORE:
Rivolto: a chi è in possesso di un coerente titolo di diploma professionale regionale di Tecnico previsti dal Sistema di Istruzione e Formazione Professionale
- DURATA DI 150 ORE:
Rivolto: a chi è in possesso di un attestato di qualifica professionale regionale di Meccanico Riparatore Veicoli a motore, Elettrauto o equivalenti limitatamente alle competenze non possedute.
Sarà cura del soggetto accreditato valutare per ogni singolo candidato il possesso della certificazione acquisita al fine dell’inserimento nel percorso integrativo specifico
COSTO: A PARTIRE DA € 600
